Museo della radio d’epoca di Macerata Feltria

La collezione, ospitata all’interno di un affascinante salone dell’ex convento di San Francesco (sec. XIV), costituisce il secondo museo pubblico della radio d’epoca presente in Italia.Frutto della generosa donazione operata dal Sig. Carlo Chiuselli, la mostra contiene oltre 100 radio – prodotte in Italia, Germania, Inghilterra, Francia e Stati Uniti tra gli anni ’20 e gli anni ’60 del secolo scorso – tutte accuratamente restaurate e perfettamente funzionanti e una vasta serie di accessori quali altoparlanti, cuffie, microfoni e valvole.La mostra, unica per numero e rarità degli apparecchi presentati, è arricchita da un prezioso materiale documentario, composto da fotografie, bollettini tecnici, manifesti pubblicitari, libri e riviste specializzate originali e da una ricca raccolta di discorsi e brani musicali risalenti agli anni ’30 e ’40 che, grazie ad un piccolo trasmettitore a corto raggio ad onde medie, possono esser ascoltati dai visitatori sintonizzando una qualsiasi radio in esposizione.Di particolare interesse, inoltre, risulta essere un apparecchio ricevente – trasmittente radiotelegrafico a scintilla marconiano, replica a scopo didattico costruito negli anni ’20, che consente di seguire i primi passi compiuti dal primo grande mass media del ‘900.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!