Museo della radio di Tuglie

Il museo nasce dalla collezione del sig. Salvatore Micali, che per oltre trent’anni ha raccolto e custodito con cura un notevole patrimonio di apparecchi radiofonici. Il Comune ha curato la ristrutturazione di uno stabile di sua proprietà, in Via Vittorio Veneto, dove ha sede il Museo. I materiali esposti e conservati sono di notevole pregio e costituiscono un affascinante percorso nel mondo sempre in movimento della storia della radiofonia. La collezione Micali risulta coerente e continua; documenta quasi senza lacune l’evoluzione dei sistemi di trasmissione e di ascolto e consente di ricreare un itinerario storicamente e culturalmente fondato. Dal trasmettitore telegrafico automatico Edison (USA, 1893) ai ricevitori a galena o a quelli degli anni dal 1920 al 1960-70, i pezzi confluiti nel Museo e là ordinatamente esposti narrano un pezzo di storia della civiltà e della tecnica grazie al quale si è giunti all’odierna velocità e complessità nel territorio delle comunicazioni. Nella dotazione del Museo è anche un settore bibliografico (libri e riviste) riguardanti storia e tecnica della comunicazione radiofonica. Un settore che verrà incrementato per costituire una sezione “specializzata” di Biblioteca del Museo della Radio

Via Vittorio Veneto Tuglie Lecce 73058

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!