Museo della Resistenza comasca

Il museo è ospitato dal 1993 nel palazzo Municipale di Dongo, un nome che evoca la cattura e la fucilazione di Mussolini e dei gerarchi del governo repubblichino nel 1945. Il museo, di ridottissime dimensioni, espone materiali fotografici e documenti di vario genere, quasi tutti fotocopie degli originali, relativi alla storia della resistenza comasca, con particolare attenzione agli eventi che si svolsero nell’Alto Lario. La persona incaricata di aprire i due ambienti dove è organizzato il museo e di accompagnare i visitatori è parte di questa storia, che ha vissuto da adolescente come testimone.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!