Museo della Resistenza di Falconara Marittima

Il museo, inaugurato il 19 luglio 2002, nel 58^ anniversario della conclusione della “battaglia di Ancona” e della liberazione di Falconara, è situato nei sotterranei del più antico dei castelli falconaresi, risalente al periodo longobardo. E’ il primo museo in Italia che possiede ed espone integralmente in apposite teche l’arsenale e gli equipaggiamenti di una banda partigiana dell’Appennino marchigiano, fortunosamente conservatisi e già in possesso del tribunale di Ancona. Il museo, oltre a documentare il ritrovamento, è arricchito da oggetti e immagini fotografiche eccezionali della Liberazione. Una accurata sezione didattica ricostruisce con schede e documenti dell’epoca il percorso della “guerra di resistenza” nei suoi aspetti salienti, fornendo un’informazione essenziale e di stimolo per possibili approfondimenti

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!