Museo dell’Abbazia di San Dalmazzo di Pedona

Inaugurato dopo dieci anni di lavoro all’interno della chiesa parrocchiale, e in seguito alle indagini archeologiche condotte in concomitanza con il consolidamento della cripta romanica, il museo propone un suggestivo percorso di visita che coniuga le testimonianze dell’antica città romana di San Dalmazzo, detta Pedona, con quelle del monastero benedettino di origine medievale sorto successivamente sui suoi resti. Sin dal cortile di ingresso è visibile la complessa stratificazione di strutture murarie di epoche diverse: le absidi della chiesa romanica (XI sec.) si sovrappongono ai resti dell’edificio di culto di età longobarda (VIII sec.). Il museo ospita un busto in argento del 1594 (copia dell’originale custodito nella chiesa) e numerosi dipinti che raffigurano San Dalmazzo.Info aperture straordinare:Aperture serali:  del Museo nei venerdì di luglio (5,12,19,26), durante le serate di “Un Borgo al sole” organizzate dall’Ente Fiera Fredda con orario 20,30 – 23,00Tipo ingresso: A pagamento

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!