Museo delle contadinerie e del giocattolo antico

Il museo documenta la tradizione della vita contadina e degli usi delle genti del luogo in epoca preindustriale. Il percorso museale si articola in due sezioni. Nella prima sono presentati oggetti di uso quotidiano appartenenti alle antiche case contadine del territorio e poi, attrezzi per la lavorazione dei campi, per la lavorazione del latte e per la caccia. Nella seconda sono esposti oltre 250 giocattoli di latta e di legno realizzati tra la metà dell’Ottocento e i primi anni Sessanta del Novecento.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!