Museo delle tradizioni venatorie

Quello messo in piedi dal circolo cacciatori vibratiano vuol essere un percorso culturale in cui è possibile conoscere le tradizioni venatorie. Nelle sale allestite si possono vedere trofei di caccia, esemplari imbalsamati, armi, strumenti utilizzati per cacciare, cartucce vecchie, libri e stampe, richiami manuali e a bocca e quant’altro hanno fatto e fanno la storia di questo sport.  Ogni pezzo esposto nel museo è corredato da didascalia e i promotori culturali della vetrina venatoria si sono già detti disponibili ad accogliere scolaresche e gruppi organizzati per una lezione sul mondo venatorio e naturalistico.  In particolare, saranno non solo illustrate le specie cacciabili ma anche quelle protette.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!