Museo dell’infanzia e del giocattolo

Il Museo dell’Infanzia, ideato e creato da Gabriele Schiavoni nel 1994, dopo varie sedi ed esposizioni itineranti, ha ora la sua sede definitiva a Sirolo, località turistica alle pendici del Monte Conero (Ancona).Il museo ripercorre la storia del giocattolo e la storia dell’infanzia, dall’antichità all’Ottocento romantico e pre-industriale, fino ad arrivare agli anni del boom economico. Bambole in biscuit, antichi orsi, automobiline di latta, soldatini in pasta, ricami, abiti, fotografie e tanti altri oggetti d’epoca potranno essere ammirati durante la visita.Tra gli oggetti più importanti un’opera giovanile dello scultore Medardo Rosso raffigurante una testa di bambino in cera. I 400 mq di esposizione sono suddivisi in un percorso che attraversa la Sala Blu, la Sala Rossa e una Sala Conferenze dedicata a eventi culturali come presentazioni di libri, esposizioni di quadri e sculture e serate di beneficenza. Di ultima creazione la Libreria Storica dell’Automobile con un catalogo di 2000 libri  concernenti le più prestigiose marche automobilistiche italiane e straniere che hanno fatto la storia, alcuni dei quali firmati da personalità di spicco del settore e in edizione limitata.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!