Museo dell’ossidiana

Nato nel 1999 come museo artistico che valorizza l’ossidiana, roccia vetrosa che in Sardegna si trova esclusivamente sul Monte Arci. Sono esposte le opere artistiche di Karmine Piras, il primo e più apprezzato scultore dell’ossidiana, e altre realizzate dei fratelli Atzori di Oristano. Sono in fase di allestimento la sezione archeologica, con l’esposizione dei reperti degli scavi avviati nel territorio di Pau. e la sezione per la mostra permanente di minerali. La visita al museo si completa con il percorso storico naturalistico, che conduce alla cime del Monte Arci, lungo il quale si trova il più antico giacimento di ossidiana di tutto il Mediterraneo. Il museo è unico nel suo genere nel bacino del Mediterraneo.  “

Via San Giorgio Pau Oristano 09090

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!