Museo dell’uomo

Nell’anno 1995 l’Amministrazione Comunale fece ristrutturare una torre di guardia del XII sec., al cui interno è stato collocato un piccolo museo con gli strumenti di lavoro caratteristici dell’età pre-industriale: attrezzi artigianali ed agricoli, manichini con costumi, forche in legno, una seminatrice azionata a mano, macine a mano per farro, tornio a pedale, torchi, strumenti del medico condotto dei primi del Novecento. Il museo è visitabile con apposita guida; tutti gli oggetti sono stati donati dalle famiglie del circondario. A seguito di ulteriori donazioni, a causa di carenza di spazi, si è reso necessario esporre i nuovi pezzi in un’unica sede distaccata posta a 50 metri da quella principale e cioè al piano terra della Pinacoteca d’Arte Sacra Contemporanea sita in via San Francesco 1.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!