Museo di Fucecchio

Il Museo Civico di Fucecchio, fondato nel 1969, essenzialmente museo d’arte sacra, è stato riaperto nel 2004 nella nuova sede di Palazzo Corsini, con la connotazione di museo della città, articolato nelle sezioni: archeologica, storico-artistica e naturalistica. Le collezioni, di propietà comunale, statale e ecclesiastica, illustrano la storia dell’area compresa tra le Cerbaie, la bassa Valdinievole e il Valdarno, dalla fine del terziario all’età Moderna, sia nei suoi aspetti naturalistici che nel popolamento antico e fino alle produzioni artistiche dal Medioevo all’età contemporanea. Il museo promuove ricerche, rende accessibile al pubblico il patrimonio, promuove iniziative educative, partecipa a progetti di valorizzazione dei beni culturali e ambientali del territorio e assicura la funzione di presidio territoriale per la salvaguardia dei beni culturali

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!