Museo di Mineralogia dell’Università di Pavia trova origine nella
sezione dedicata al ‘regno minerale’ del Museo di Storia Naturale,
fondato nel 1771 da Lazzaro Spallanzani. Col passare degli anni il
materiale conservato fu riordinato secondo più moderne classificazioni e
arricchito di nuove collezioni. Si ricordano i minerali donati
dall’Imperatore d’Austria (provenienti dalla Germania, dalla Boemia e
dalla Siberia), dal Duca Melzi d’Eril (minerali siberiani), dal Conte
di Lodron (collezione di opali lavorati).