Il Museo diocesano di arte sacra di Lodi si trova in un’ala del palazzo Vescovile, nel centro storico della città, con ingresso dalla navata destra della cattedrale; fu istituito nel 1975 dal vescovo Giulio Oggioni ed inaugurato nel 1980 da Paolo Magnani.La raccolta d’arte è costituita da dipinti, affreschi, sculture e paramenti liturgici provenienti dal patrimonio del vescovado e da varie parrocchie della diocesi; sono inoltre presenti alcuni reperti archeologici rinvenuti nel duomo di Lodi e numerose opere di oreficeria risalenti al Rinascimento, che un tempo facevano parte del cosiddetto “tesoro di san Bassiano”.