Museo diocesano di arte sacra di Volterra

Auspicato da Corrado Ricci ai primi del nostro secolo, fu costituito grazie al Canonico della Cattedrale Maurizio Cavallini. Danneggiato durante il 1944, fu completamente riordinato e riaperto al pubblico dalla Soprintendenza nel 1956. Chiuso negli anni ottanta per interventi strutturali e per dotarlo di impianti d’allarme e antincendio è stato definitivamente riaperto il 19 dicembre 1992. Il museo si propone di essere memoria dell’evoluzione dell’aspetto della Cattedrale durante i secoli attraverso reperti architettonici, opere d’arte e oggetti liturgici. Inoltre testimonianza delle origini cristiane e della storia unitaria nella devozione e nella liturgia dell’intera Diocesi volterrana.

Roma Volterra Pisa 56048

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!