Museo diocesano di arte sacra in Santa Severina

Il museo ha sede nel Palazzo Arcivescovile, edificato sul finire del XIII secolo da Ruggero di Stefanunzia, ma quasi interamente riedificato sullo scorcio del XV sec. e, successivamente, rimaneggiato fino agli ultimi restauri eseguiti per rifunzionalizzare il palazzo destinato a museo. Gli oggetti conservati nelle otto sale permettono di ricostruire l’importanza e la centralita’ religiosa di Santa Severina nei singoli periodi storici, dagli inizi del cristianesimo all’epoca bizantina.***Per i fine settimana si consiglia la prenotazione tel. +39 096.251069

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!