Museo diocesano La Maddalena

L’esposizione ha sede nella chiesa parrocchiale Santa Maria Maddalena. Il tema principale dell’esposizione consiste nel “Tesoro di Santa Maria Maddalena”,  ex-voto offerti dai devoti alla Santa Patrona. Fanno parte del tesoro gioielli di produzione gallurese del XVI-XVIII secolo. Si possono ammirare statue, dipinti, arazzi, antichi libri, tabernacoli, paramenti sacri e dotazioni d’altare, come ostensori, pissidi, calici, patene, turiboli e cartegloria. Ugualmente importanti gli argenti per la liturgia con lo stemma del barone Giorgio Andreas De Geneys, nominato comandante della marina militare sarda nel 1799 dal vicerè Carlo Felice. È presente un inventario del “tesoro” e un’antica documentazione delle offerte per la costruzione della chiesa.  È annessa al museo una biblioteca specializzata di cultura religiosa con saggi e bibliografia specifica della Santa, neotestamentaria e apocrifa. 

Via Barone Manno La Maddalena Olbia-Tempio 07024

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!