Il Museo Donizettiano è situato al primo piano della Domus Magna, al n.9 di via Arena. Il personaggio di Gaetano Donizetti
ci viene presentato attraverso l’esposizione di ritratti, oggetti
personali e partiture autografe del compositore, seguendo un percorso
tematico/cronologico di 5 tappe.Il percorso comprende postazioni multimediali dedicate a Gaetano Donizetti,
per consentire al visitatore di apprenderne la storia e ascoltarne la
musica. Il Museo Donizettiano propone di completare la visita recandosi
nella Casa natale del compositore, in via Borgo Canale, e nella Basilica
di Santa Maria Maggiore, dove sono custoditi i suoi resti.