Museo etnografico Alta Val Sangone – Ecomuseo della Resistenza – Ecomuseo Alta Val Sangone

L’Ecomuseo della Resistenza di Coazze è sede del Centro Rete della Val Sangone nell’ambito del progetto internazionale “Memoria delle Alpi”. Una sala, condivisa con l’Ecomuseo dell’Alta Val Sangone, è riservata ad ospitare convegni, eventi, mostre ed esposizioni temporanee. Il Centro Rete è anche centro di studi e documentazione nel quale si trova una raccolta di pubblicazioni, anche rare, a disposizione di studiosi e ricercatori. Molti documenti iconografici e testimonianze di partigiani sono andati a costituire materiali multimediali quali video e CD Rom disponibili in visione e in consultazione.Gli obiettivi del Centro Rete di Coazze sono la catalogazione scientifica dei dati, la raccolta di nuovo materiale, la diffusione dei dati raccolti, codificati e grezzi di tutti i dati relativi ai sentieri della resistenza, e la realizzazione di filmati e prodotti multimediali ad uso didattico e informativo, ponendosi come punto di riferimento per chi cerca informazioni sul territorio e sulla sua storia (studenti, ricercatori e studiosi locali)L’Ecomuseo della Resistenza, ha visto la collaborazione attiva delle associazioni partigiane per la raccolta di materiali, testimonianze e memorie che costituiscono il patrimonio di ricordi materiali e immateriali sui quali si basa il progetto ecomuseale. Una serie di pannelli inquadra il momento storico mentre abiti, uniformi e oggetti originali permettono una più immediata comprensione del contesto sociale in cui la Resistenza è nata e si è sviluppata.A Coazze, i sentieri della resistenza, grazie all’adozione del sistema di navigazione satellitare Maplive, sono fruibili mediante tecnologie GIS, palmari, GPS, web. Attraverso il portale www.maplive.com l’utente può accedere a tutte le informazioni disponibili sui percorsi (cartine, itinerari e informazioni di carattere storico) e scaricarle sul proprio dispositivo palmare con dispositivo di posizionamento GPS. Presso il centro rete e l’ufficio turistico del comune è possibile noleggiare i palmari.L’Ecomuseo della Resistenza prevede anche cinque sentieri.Luogo certificato Herity

Viale Italia 61 Coazze Torino 10050

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!