Museo etnografico di antichi mestieri

Fondato nel 1996 dall’Associazione per la promozione dei valori etnico-ambientali delle Valli Orco e Soana “Ij Canteir”, il museo illustra gli antichi mestieri e le attività contadine locali.  Nelle sale, la combinazione di manichini con abiti d’epoca ed attrezzi tradizionali permette la ricostruzione degli ambienti di lavoro dei diversi mestieri come l’arrotino, manutentore della posateria domestica, il segantino, adibito al taglio del legno, il “magnin”, produttore e riparatore degli oggetti in rame, il ciabattino, il falegname, il fabbro, il vetraio, il minatore, lo spazzacamino. Due ambienti ospitano gli attrezzi dell’attività agricola, falci, rastrelli, gerle, gli oggetti per la lavorazione del burro. L’esposizione si conclude con la sala dei costumi delle vallate alpine.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!