Museo etnografico “La misoun d’en bot”

Il Museo, nato nel 1992, ricrea l’interno di un’abitazione tradizionale della zona, composta da cucina, stanza da letto, stalla e fienile.  La collezione raccoglie circa 1500 pezzi autentici che provengono esclusivamente dalle borgate del vallone di Unerzio. Nell’esposizione sono presenti oggetti della vita quotidiana legati all’agricoltura, alla pastorizia, gli attrezzi da lavoro del falegname, del fabbro, dei boscaioli, gli arredi di una tipica casa di montagna, gli sci, le racchette, l’occorrente per la caccia e gli utensili per la lavorazione del formaggio, tessuti e abiti utilizzati in Valle Maira fino a metà del secolo scorso. Recentemente sono stati realizzati dei manichini con i costumi femminili della valle e sono stati allestiti angoli sui mestieri di un tempo: calzolaio, fabbro, maniscalco, falegname.

Frazione Chialvetta Acceglio Cuneo 12021

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!