Museo forestale “Carlo Siemoni”

Il museo, istituito nel 1985 e trasferito nella sede attuale nel 1992, è dedicato all’ingegnere forestale boemo Karl Siemon, chiamato ad amministrare le foreste casentinesi dal granduca di Toscana Leopoldo II nel 1837. Ospita foto, gigantografie di flora e fauna dell’Appennino, un plastico della geologia del territorio, ricostruzione di ambienti naturali, una xiloteca e reperti tassidemizzati di mammiferi appenninnici. In relazione con il museo è l’arboreto Carlo Siemoni intitolato all’ingegnere forestale

Nazionale Poppi Arezzo 52014

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!