Museo internazionale della fisarmonica

Il Museo sorge in una struttura seicentesca del Palazzo Comunale, completamente ristrutturata, che occupa una superficie di oltre 500 mq, nella quale sono esposti i 100 esemplari selezionati tra i 500 di cui è composta l’intera collezione, rinnovata nel corso degli anni.Questo spazio interamente dedicato alla fisarmonica è stato realizzato grazie al patrocinio dell’Amministrazione Comunale e della Proloco, successivamente alla partecipazione di una delegazione fidardense, composta da Vincenzo Canali, Beniamino Bugiolacchi e dal “poeta della fisarmonica” Gervasio Marcosignori, alla trasmissione televisiva “Portobello” condotta da Enzo Tortora. Nel corso di questo intervento, il 20 febbraio 1981, i nostri concittadini lanciarono l’idea di raccogliere antiche fisarmoniche da esporre in un museo.Il Museo della Fisarmonica è luogo di arte, storia, cultura e artigianalità e costituisce un’eccellenza nel panorama museale della Regione Marche.Info orario e contatti link

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!