Museo internazionale dell’immagine postale

Il museo, istituito nel 1989 per iniziativa del critico d’arte Armando Ginesi, illustra la storia del servizio postale in diversi Paesi del mondo; sono esposti sacchi postali, divise di portalettere, insegne e, in una sezione a parte, circa 400 progetti per un francobollo ideale, realizzati con varie tecniche da artisti italiani. Il patrono di Belvedere Ostrense, san Rufo, era tabellarius, cioè portalettere, e come tale fu eletto dalla Chiesa patrono dei postini L’esposizione museale si articola in cinque sale: si apre con una raccolta di fotografie, documenti e reperti storici provenienti da 40 Stati, che coprono tutti i cinque continenti: maggiore rilievo è dato alla produzione filatelica italiana e allo sviluppo del sistema postale italiano, a cui si affiancano le emissioni filateliche della Repubblica di Malta, della Repubblica Popolare Cinese, della Repubblica Argentina, dello Stato Vaticano e delle giovani repubbliche di Lituania ed Estonia.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!