Museo naturalistico del Parco naturale “Lame del Sesia”

Il museo dell’Ente Parco nasce dall’intento di documentare e di illustrare i lavori di ricerca e gli studi naturalistici svolti nel Parco nel corso degli anni. Suddiviso in diversi settori, il museo espone alcuni degli aspetti peculiari del territorio protetto. Maggior risalto è stato dato all’ornitologia essendo il Parco frequentato da una numerosa avifauna. Gli ornitologi dilettanti e i birdwatchers possono osservare le colorazioni, le possibili variabili del piumaggio rispetto all’epoca di muta e particolari anatomici difficilmente visibili sul campo. Gli esemplari, maschio, femmina e giovane sono esposti in ordine sistematico. Sono rappresentati su apposite schede con simboli, gli aspetti di biologia generale come l’areale di nidificazione, le abitudini di vita, gli ambienti frequentati e il periodo di nidificazione.  Sono segnalate inoltre le specie presenti nel Parco, quelle di passo regolare o accidentale, quelle che vi nidificano e il periodo di nidificazione. Un altro piccolo settore è dedicato all’entomologia con una raccolta di insetti appartenenti a diversi ordini, tra cui gli Eterotteri e i Lepidotteri.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!