Museo nazionale del Risorgimento italiano

Il Museo ha sede nel Palazzo Carignano, costruzione barocca commissionata da Emanuele Filiberto di Savoia Carignano nel 1679 a Guarini e completata successivamente tra il 1864 e il 1872.
In trenta sale, oltre alle numerose opere d’arte e cimeli che raccontano la storia italiana dall’inizio del XIX secolo al 1946, spiccano l’Aula del Parlamento Subalpino e del primo Parlamento italiano, insieme a una serie di suggestive ricostruzioni di ambienti storici, tra cui la camera di Carlo Alberto a Oporto e lo studio di Camillo Benso conte di Cavour.Approfondimento orario e tariffe

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!