Museo Palazzo de Titta

La casa-museo Cesare De Titta è un villino in stile liberty d’inizio Novecento nel centro storico di Sant’Eusanio del Sangro, che diede i natali al poeta e letterato De Titta (1862 -1933). L’edificio, rinominato dallo scrittore “Cenacolo di Fiorinvalle”, fu sede d’incontri e dibattiti con artisti e scrittori abruzzesi attivi tra la fine dell’Ottocento e l’inzio del Novecento come d’Annunzio, Michetti, Spoltore, ma anche Pirandello e Gentile. Il museo conserva gli arredi originali della casa, oggetti appartenuti al poeta, cartoline, foto d’epoca e un busto che ritrae De Titta. All’interno della casa-museo sono presenti una biblioteca e l’archivio storico.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!