Museo regionale di Trapani

Ubicato nell’antico convento trecentesco dei Padri Carmelitani, restaurato e riadattato più volte tra il XVI e il XVII secolo, il Museo illustra la storia delle arti figurative nel territorio trapanese, attraverso la pittura, la scultura, le opere in corallo, maiolica, oro e argento, la scultura presepiale. Il Museo deve il primo nucleo alla collezione privata del conte Agostino Pepoli, promotore dell’istituzione agli inizi del novecento. A questo si aggiunsero le raccolte antiquarie provenienti dagli ordini religiosi soppressi e da donazioni e depositi.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!