Museo Sa domu nosta

Il museo raccoglie le testimonianze archeologiche provenienti da un territorio abitato sin dall’età preistorica ma profondamente modificato dalla politica latifondista di Cartagine.Il pezzo forte della collezione è costituito dagli scarabei e dalle oreficerie. Il museo ha sede in un’antica casa padronale. È dedicato all’archeologia della Trexenta e documenta la continuità dell’insediamento dal Neolitico recente all’età medioevale. I reperti provengono sia da abitati sia da necropoli e comprendono manufatti fittili e litici delle culture prenuragiche della Sardegna.  I corredi funerari sono costituiti da anfore, brocche, coppe, piatti, lucerne e bruciaprofumi, ma sopratutto da monili in oro, argento, bronzo e ferro, alcuni dei quali di pregevole fattura. Numerose le collane e gli amuleti in pietra dura, avorio, vetro, pasta di talco e pasta vitrea, e gli scarabei in corniola e diaspro verde. 

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!