Museo storico Carlo Donegani

Il museo, di proprietà della Banca Popolare di Sondrio, è titolato all’ingegnere Carlo Donegani (1775-1845) progettista della strada dello Stelvio.
L’area espositiva si compone di 3 sezioni. La più significativa, dedicata alla “Grande Guerra”, presenta pannelli con foto d’epoca, commentati in italiano e tedesco, oltre a una bacheca con un’ingente raccolta di cimeli – rinvenuti e donati da Mario Pasinetti – risalenti al periodo bellico. E’ presente pure un lacerto di trincea realizzato utilizzando reperti provenienti dai luoghi dei combattimenti. Tale sezione rappresenta l’ideale punto di partenza (o di arrivo) per la visita a un Museo più ampio e suggestivo: quello all’aperto, costituito da una fitta rete di camminamenti, fortificazioni, trincee.
Una sezione dell’area ricorda l’opera dell’ingegner Donegani e raccoglie copia della documentazione tecnica e storica originale tratta dal suo progetto stradale.
La rotabile dello Stelvio fu commissionata dall’Imperial Regio Governo Lombardo Veneto e realizzata in soli cinque anni (1820-1825).
L’ultima sezione è dedicata agli avvenimenti che hanno contribuito a rendere celebre il valico dello Stelvio: eventi legati agli sport della neve, al ciclismo, all’alpinismo, al motociclismo e all’automobilismo.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!