Museo storico del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco

Ha sede in alcuni edifici della reggia gonzaghesca, ed è l’unico museo del genere in Italia. Esso raccoglie da tutto il Paese testimonianze che consentono di delineare l’evoluzione tecnica dei mezzi operativi in dotazione al Corpo, dal XVIII al XX secolo. Si va da una settecentesca pompa a mano a una bicicletta con manichetta, da un elicottero alle più moderne autopompe, senza trascurare le uniformi, documenti d’archivio e fotografie.Info visite:Nel periodo estivo con orario legale gli orari sono:Sabato 15.00 – 18.30Domenica e festivi: 10.00 – 12.00 e 15.00 – 18.30Tutti gli altri giorni su prenotazione per visite guidate a scolaresche e comitiveNel periodo invernale con orario solare gli orari sono:Sabato 14.30 – 18.00Domenica e festivi: 10.00 – 12.00 e 14.30 – 18.00La Galleria rimane chiusa dal 6 gennaio al 15 febbraio e dal 1 agosto al 31 agosto. Chiusa anche a Natale, Pasqua e Capodanno.Segreteria: Prenotazioni visite per gruppi, telefonare: 3396704140-3665727615-3396001747Per le visite di scolaresche o comitive, specialmente nei giorni feriali, è necessario contattare direttamente il Museo tramite e-mail:museovigilidelfuoco@libero.it – info@museovigilidelfuoco.it

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!