Oasi di Sant’Alessio – Parco Faunistico

Il Castello medioevale di Sant’Alessio (X-XV sec.) è circondato da un parco di 10 ettari adibito ad oasi naturalistica e parco faunistico. È l’unico al mondo dove osservare molto facilmente e da vicino innumerevoli animali selvatici e animali in cattività inseriti in precisi progetti di conservazione e reintroduzione. L’osservazione è particolarmente realistica perché l’ambiente ricreato è quello naturale delle specie animali presenti e tutti gli animali ospitati assumono i loro naturali comportamenti. L’Oasi di Sant’Alessio ha ricevuto riconoscimenti a livello mondiale per i notevoli risultati nell’allevamento e la ripopolazione di specie selvatiche ed in via di estinzione e può vantare un museo interattivo dedicato alle scuole dove “esplorare” la biologia e la geologia. Novità 2012-2013: rifacimento della serra e del rettilario, creando un ambiente tropicale perfettamente ricostruito popolato da formichieri arboricoli, bradipi, boa constrictor, formiche tagliafoglie e anaconde. Nuove specie di farfalle e di insetti rari. Info dettaglio orario e costo:Dal 1/2/14 al 31/03/14 e dal 1/10/14 fino ai Santi, aperto sabato, domenica, festivi e prefestivi. Da aprile a settembre tutti i giorni.orariPer maggiori approfondimenti:http://www.oasisantalessio.org/

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!