Palazzo di Baldu

Il castello fu costruito in epoca giudicale, nel Regno di Gallura, Regno per il quale le fonti documentarie sono piuttosto scarse. Si può comunque dedurre che a causa della guerra con il Regno di Torres, tra re Baldo e Giorgia di Torres, nell’XI secolo, vennero costruiti i castelli di Balaiano e Baldu in agro di Luogosanto. Dalle indagini archeologiche sono emerse tre unità principali: il cosiddetto Palazzo di Baldu, la chiesa di Santo Stefano e la fornace. Il nucleo più vasto è quello del Palazzo, costituito da sedici ambienti dislocati secondo una pianta rettangolare attorno ad un cortile verso il quale erano rivolti gli ingressi. Ben visibile è la costruzione a pianta quadrangolare, con basamento a scarpa e provvista di un terrazzo, con scalinata esterna. I muri perimetrali sono alti circa 10 m ed erano suddivisi in origine su tre piani.

Strada Provinciale Luogosanto-Arzachena Luogosanto Olbia-Tempio 07020

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!