Palazzo La Marmora è un esempio di Casa Museo che ha conservato ambienti, arredi, quadri e archivi della famiglia dei marchesi Mori Ubaldini degli Alberti La Marmora, ancora oggi proprietari dell’edificio. Dal Salone dei Galliari, alla Grande Galleria, dalle Sale del Camino, dell’Alcova, dei Castelli e dei Motti, fino al Salotto Verde, alla Serra ottocentesca e al giardino rinascimentale con terrazza panoramica su Biella, la visita al palazzo è un viaggio attraverso otto secoli di storia. Qui si entrerà nelle narrazioni della famiglia La Marmora, nelle vicende storiche dell’Italia rinascimentale (con Sebastiano Ferrero), dei matrimoni reali dell’Europa settecentesca (con Filippo Ferrero della Marmora) e del Risorgimento italiano (con i quattro generali, tra cui Alessandro, fondatore dei Bersaglieri), nel ruolo inedito delle donne di casa La Marmora. Palazzo La Marmora è aperto in estate e in altri periodi dell’anno per visite libere e su prenotazione. Orario stagionale per maggiori informazioni consulta il sito GiugnoIl Palazzo è aperto venerdì 2 e tutti i sabati e le domeniche dalle 15.00 alle 19.00LuglioAperti tutte le domeniche dalle 16.00 alle 20.00AgostoAperti giovedì, venerdì, sabato e domenica dalle 16.00 alle 20.00SettembreAperti tutte le domeniche dalle 15.00 alle 19.00OttobreAperti tutte le domeniche dalle 15.00 alle 19.00