Ospitato all’interno della secentesca Villa Paravicini, il Piccolo Museo usi e costumi della gente di Aicurzio presenta una raccolta di fotografie, strumenti agricoli e artigianali sulla storia della civiltà contadina del I secolo.Al secondo piano dell’edificio è conservata una raccolta di 700 oggetti di uso familiare e contadino, tutti inventariati e catalogati secondo le norme archivistico-museali regionali e suddivisa nelle sale tematiche: Bachicoltura, Artigianato ed Agricoltura, Vita familiare.Le sezioni dedicate alla Tecnologia e ai Reperti Bellici sono ospitate in altri locali della Villa. Nella prima sala si trova un’esposizione di macchine elettriche, per la fotografia, per la stampa, macchine da scrivere e calcolatrici di inizio secolo, proiettori cinematografici. Tra le ultime acquisizioni figura una motocicletta Gilera 250 del 1957 con la quale il donatore ha viaggiato in tutte il mondo attraversando paesi europei, arabi e africani. Nella sezione Reperti bellici è esposta una barella per il trasporto dei malati, probabilmente risalente al primo conflitto mondiale.Al primo piano della villa è collocato un grande mobile di gusto ottocentesco che contiene un corpus di documenti catalogati, un vero e proprio archivio che raccoglie notizie utili per ricostruire le vicende della famiglia Paravicini anche in relazione alla popolazione locale. Al piano terra è ospitata la Biblioteca Comunale.