Pinacoteca civica “Corrado Pellini”

La pinacoteca Civica Corrado Pellini è ospitata all’interno del trecentesco palazzetto del Podestà, che rende inconfondibile la piazza di Montelupone con i suoi portici e l’imponente torre. Gli oggetti che formano la raccolta provengono, come altrove, dalle chiese del territorio, soprattutto dal convento di San Francesco, e sono giunti in possesso del comune a seguito delle soppressione degli enti religiosi. Vi figurano reperti archeologici, mobili, sculture, suppellettili liturgiche, oltre a dipinti che datano prevalentemente dal XVII secolo: di notevole pregio la tela con la Madonna Immacolata del pittore fiammingo Ernst Van Schayck, datata 1631. Consistente anche l’apporto di opere frutto del collezionismo privato o prodotte da artisti originari di Montelupone. Il percorso museale cittadino si completa con la visita del nucleo urbanistico tre-quattrocentesco, perfettamente conservato, delle chiese di San Francesco e della collegiata, dove si trovano due pale d’altare del raro pittore cinquecentesco Antonio da Faenza, e nel Museo di arti e mestieri antichi.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!