Pinacoteca comunale “Emilio Notte” di Ceglie Messapica

Nel borgo antico di Ceglie, nelle benne sale affrescate dell’ottocentesco palazzo Allegretti, è allestita la Pinacoteca Emilio Notte, una galleria d’arte moderna, dove si possono ammirare opere del pittore Emilio Notte, coautore del Manifesto futurista del 1912, che nel 1976 ne fece dono alla sua città natale. Veneto d’origine, nomade per ragioni professionali, Notte è radicato soprattutto nella cultura fiorentina degli anni futuristi ed in quella napoletana del secondo dopoguerra. La Pinacoteca fu aperta nel 1977 a Palazzo Allegretti la cui facciata, rifatta nel 1870 in pietra gentile di Ceglie, si presenta con due ampi portali sormontati dagli stemmi araldici delle famiglie Allegretti e Cenci. Un salone presenta un soffitto ligneo sul quale è applicata una enorme tela raffigurante un “Angelo del Giudizio”, d’ignoto autore.

Via Damiano Chiesa Ceglie Messapica Brindisi 72013

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!