Pinacoteca comunale ”Francesco Netti”

La Pinacoteca Comunale ’’F. Netti’’ è collocata al II piano del Castello di Conversano, antica dimora dei Conti Acquaviva d’Aragona, nella sala intestata al donatore della prestigiosissima collezione privata del pittore e letterato di Santeramo in Colle. Costruito dai Normanni intorno al 1054 a puro scopo di fortezza difensiva, il Castello di Conversano vide protrarsi la sua edificazione fino al 1187. In seguito (XVII sec.) divenne dimora dei Conti Acquaviva e fu trasformato tramite successivi rimaneggiamenti in fastoso alloggio signorile. Il fortino fu edificato su antiche mura megalitiche, risalenti al VI-IV secolo a.C., ancora visibili alla base della Torre Maestra, unica torre normanna sopravissuta. L’opera nel complesso presenta una pianta trapezoidale con i quattro angoli rivolti verso i punti cardinali. Nei quattro angoli svettano quattro torri. Nell’aprile 2011, il Comune di Conversano ha acquistato alcuni immobili privati posti a livello del II piano del Castello in previsione di un ampliamento del polo museale finalizzato ad accogliere nuove sezioni museali dedicate alle ‘tradizioni’ con esposizioni sulle bande cittadine e sugli antichi mestieri, nonché al fine di realizzare un vano ascensore che consenta l’abbattimento delle barriere architettoniche fino al II piano.***Prima di programmare una visita si consiglia di contattare il luogo

Corso Domenico Morea Conversano Bari 70014

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!