Pinacoteca comunale “R. Fidanza”

La pinacoteca occupa il secondo piano dello storico palazzo Ottoni. Si segnalano 52 opere del pittore neoclassico Raffaele Fidanza (1797-1846), tra cui dipinti su tela, incisioni, disegni; varie tele realizzate tra il XVIII e il XIX secolo che rappresentano personaggi famosi legati alla città; una grande tela di Salvator Rosa con S. Onofrio nel deserto; mobili e suppellettili di diversi secoli. Sono esposte opere del pittore Diego Pettinelli (1897-1991), allievo di Adolfo De Carolis con il quale collaborò agli affreschi di Bologna e a quelli del palazzo della Provincia di Arezzo. Tra le opere esposte un dipinto che rappresenta De Carolis mentre affresca gli uomini illustri di Arezzo

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!