Pinacoteca vescovile provinciale

La Pinacoteca Vescovile occupa il piano nobile del seicentesco Palazzo del Seminario diocesano. Lo spazio espositivo è articolato in nove grandi sale ed abbraccia varie stagioni pittoriche che vanno dal XVII al XX; la quadreria è composta da settantasette opere tra tele e pale lignee realizzate da differenti scuole; una sezione è composta da 16 disegni dei pittori locali Domenico e Cosma Russo, attivi nel XIX secolo. Nelle varie sale, inoltre, sono presenti pregevoli mobili dell’artigianato meridionale e locale dei secoli XVII – XVIII e XIX, provenienti dall’arredo del Palazzo Vescovile, dal Seminario e da donazioni private.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!