Polo Tattile Multimediale

Inaugurato nel mese di marzo 2008, il Polo Tattile Multimediale rappresenta la naturale estensione della Stamperia Regionale Braille verso la società e il pubblico dopo trent’anni di attività. In un palazzo del 1700 totalmente ristrutturato, sulla principale via di Catania, sono ospitati cinque siti di grande valore culturale e sociale che si propongono come punto di incontro, di conoscenza, di sensibilizzazione e di informazione non solo per i non vedenti ed ipovedenti ma anche per i vedenti.Caratteristica che lo rende unico in Italia e in Europa è che in 2000 metri quadri, in una sola struttura, sono state condensate attività ed iniziative sparse singolarmente nel resto del continente:- uno Showroom di articoli tiflotecnici e tifloinformatici unico in Italia,- un Museo Tattile arricchito da riproduzioni di sculture e modelli architettonici tridimensionali- un Bar al Buio, dove il non vedente diventa accompagnatore e guida del vedente- un Giardino Sensoriale, ricco di profumi ed essenze tipiche della SiciliaNel giro di pochi anni il Polo Tattile Multimediale è diventato un punto di riferimento per tantissimi non vedenti ed ipovedenti, ha ospitato diverse iniziative come la Giornata Nazionale del Braille 2009 e 2010, il festival Minimondi (Libri per ragazzi), Cene al Buio e premiazioni Lions. Ogni settimana numerose scolaresche giungono da tutte le parti della Sicilia per visitare la struttura e avvicinarsi così al mondo della cecità e delle sue problematiche.

Via Etnea Catania Catania 95128

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!