Raccolta della Collegiata di Sant’Esuperanzio

La maestosità della struttura della struttura romanica fa da contorno alle reliquie del corpo del Santo, Vescovo di Cingoli. Si possono ammirare affreschi del ‘400 e ‘500 e un crocifisso ligneo ultimo esemplare di una serie di sette sacre rappresentazioni. Da ammirare il bellissimo portale in stile romanico (sec. XIII). Nella chiesa si può ammirare la Flagellazione di Sebastiano del Piombo. Sul lato destro dell’edificio è addossato l’antico chiostro retto da pilastri cilindrici e corso da una loggia

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!