San Michele Arcangelo in Corgneto – Chiesa

La chiesa di San Michele Arcangelo fu eretta nel XVI secolo lungo la direttrice nord ovest – sud est al centro dell’edificato di Corgneto, frazione a sud ovest di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito e si presenta libera su tre lati, confinante con altra proprietà a su ovest e costruita per assecondare il declivio del colle su cui è sviluppato il centro abitato. Il prospetto principale sud est, in pietra bianca e rosa, a capanna, è segnato ai margini da una semplice cornice ed è collegato al declivio della strada antistante con una scalinata a pianta trapezoidale che termina al centro in corrispondenza del portale con cornice dal profilo spezzato, in pietra; ai lati, sopra il portale, si aprono due piccole finestre con cornice analoga a quella del portale. Il prospetto sud ovest, come detto, è confinante con altra proprietà. Il prospetto nord ovest è composto da una superficie cieca dal profilo a capanna, al centro e, a sinistra, dall’imponente volume del campanile, intonacato, a base quadrata, con cella campanaria bucata da quattro fornici a tutto sesto e coperta con tetto a padiglione rivestito in coppi. Il prospetto laterale nord est è caratterizzato, al centro, dal volume cieco corrispondente all’invaso che ospita l’altare laterale destro, oltre il quale a destra si apre una piccola apertura rettangolare e, all’estrema destra, conclude il prospetto il volume della torre campanaria.

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!