La chiesa di Sant’Antonio fu eretta nel XV secolo lungo la direttrice nord ovest – sud est lungo il versante settentrionale della strada principale che attraversa Costa, frazione a sud ovest di Serravalle di Chienti, sull’altopiano di Colfiorito, tra Corgneto ed Acquapagana. Libera su tutti i lati, fronteggiata da un piccolo sagrato pavimentato con pietre irregolari e delimitato sul fronte stradale con un muretto, la chiesa si presenta come un semplice parallelepipedo stretto e lungo, intonacato, il cui fronte principale nord ovest, a capanna, è caratterizzato al centro da un semplice portone rettangolare, sovrastato da una finestra rettangolare. Il fronte laterale sud ovest è segnato da tre finestre rettangolari con architrave ligneo, due delle quali sovrapposte ed ubicate in corrispondenza del presbiterio. Il fronte sud ovest, a capanna, è bucato al centro da una finestra rettangolare con architrave ligneo ed è caratterizzato dalla vela campanaria con fornice a tutto sesto, in laterizio, ubicata sopra la falda meridionale.