Sito archeologico Nuraghe Nolza

Gli scavi più recenti hanno messo in luce diversi ambienti interni del monumento: di particolare interesse una scala che permette oggi giorno al visitatore di accedere alla parte superiore del nuraghe e osservare il magnifico panorama che circonda l’area archeologica. Fra gli importanti reperti ritrovati, ceramiche del Bronzo Medio e oggetti di uso quotidiano fino al Bronzo Finale: ciotole, scodelle, grandi tegami, macinelli in trachite e granito, pestelli ed elementi di falcetto a forma di semiluna in ossidiana; rinvenute pure diverse ossa animali.Info dettagliorari:Periodo estivoTutti i giorni: ore 9,00/19,00Visite guidate dal Martedì alla DomenicaPeriodo invernaleTutti i giorni: ore 9,00/17,00Visite guidate dal Martedì alla Domenica In prossimità del sito è disponibile un centro informativo e di documentazione.

Strada Statale 128 - Strada Comunale per km 6 - Strada Bianca Km 1 Meana Sardo Nuoro 08030

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!