Villa Vidua

La settecentesca villa dei signori di Conzano, sovrapposta a un impianto originario quattrocentesco, è inserita nella parte più alta del nucleo storico del paese. È ancora ignoto il progettista dell’opera settecentesca, ma uno scambio epistolare ottocentesco tra Carlo Vidua e il celebre architetto casalese Luigi Canina lascia presumere un suo intervento sulla fabbrica. Gran parte del fascino di questo edificio consiste nella facciata caratterizzata dalla presenza di logge. Gli interni della villa sono ricchi di affreschi, realizzati in gran parte da Antonio Ivaldi di Acqui, detto il Muto. Di grande valore e suggestione sono le scene di ambientazione orientale nel salone “cinese”. Venuta meno la proprietà da parte dei nobili signori, l’edificio assume la destinazione di asilo infantile della parrocchia, fino agli Settanta del secolo scorso, per poi diventare proprietà comunale nel 1996. Restaurata, Villa Vidua è il fulcro delle iniziative culturali del Comune con mostre d’arte di alto livello, esposizioni di richiamo e convegni.***Prima di programmare una visita si consiglia di contattare il luogo

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!