Wi.Mu Wine Museum – Castello comunale Falletti di Barolo

Nato per celebrare il nobile nettare, il WiMu – Wine Museum è l’innovativo museo del vino, situato all’interno del Castello Falletti di Barolo, nei pressi di Cuneo.Il museo – creato dalla fantasia di François Confino autore di numerosi allestimenti museali in tutto il mondo compreso il Museo del Cinema nella Mole Antonelliana e il nuovissimo Museo dell’Automobile di Torino – è un viaggio dei cinque sensi tra la produzione, la cultura e la tradizione del vino. Il WiMu è pensato per offrire un complemento ludico all’esperienza del turista che da queste parti – nello spazio di pochi chilometri – può visitare le cantine e produttori del territorio tra castelli medievali. Il percorso di visita del WiMu è una celebrazione del vino in venticinque sale disposte su cinque piani.Il Wine Museum è anche un omaggio alla storia del Castello dei Marchesi Falletti e ai personaggi illustri che lo hanno abitato: il marchese Carlo Tancredi Falletti e la consorte, la marchesa Juliette Colbert, più nota come Giulia di Barolo, e il patriota Silvio Pellico, tra i grandi protagonisti del Risorgimento italiano, che qui fu bibliotecario e di cui è conservata intatta la camera-studio.Integrato al percorso di visita del WiMu si può visitare l’appartamento storico dei marchesi Falletti arredato con mobili d’epoca, la sala degli stemmi, la biblioteca storica e la stanza di Silvio Pellico.Il percorso approda all’Enoteca Regionale del Barolo, nelle antiche cantine. Qui si può degustare e acquistare le proprie bottiglie. Dal 2017 il WiMu propone la Collezione internazionale di etichette da vino del Fondo Baroni Urbani, una delle più ricche al mondo, composta da oltre 282mila esemplari. ***Per maggiori informazioni consulta il link

Disponibile per IOS e Android

Scarica l'App Bippo

Scarica Bippo sul tuo smartphone e vivi l’emozione di esplorare monumenti, chiese, palazzi e angoli suggestivi d’Italia. Con Bippo®, la tua guida virtuale, ogni viaggio diventa unico!